Il belvedere del Passo Lupo: trekking sul Monte Conero

da | Lug 13, 2022 | Italia, trekking

Il sentiero 302 è uno degli itinerari di trekking che attraversano il Conero e permette di raggiungere il belvedere del Passo Lupo con una magnifica vista sulle Due Sorelle.

Caratteristiche tecniche e consigli per l’escursione al Passo Lupo

Se sei in cerca di un punto panoramico su Sirolo e le spiagge che si aprono a ventaglio sul Conero – da quella dei Sassi Neri alle Due Sorelle –, il sentiero 302 fa al caso tuo. In estate, il consiglio è quello di preferire le prime ore del mattino rispetto all’ora di pranzo, quando il sole è più forte (solo l’ultima parte del percorso, la più breve, si addentra nel bosco); porta una bottiglietta d’acqua e indossa scarpe da ginnastica o scarpe da trekking con suola profilata, utili soprattutto nell’ultima parte del percorso.

Per percorre il sentiero ci si mette circa un’ora, con un passo sostenuto, al ritorno ci si mette anche meno (circa 45 minuti). Il percorso è adatto anche ai bambini, ma gli ultimi dieci minuti, in cui ci si addentra nel bosco, il sentiero del Passo Lupo si fa più difficoltoso e in parte impervio, impossibile da fare con un passeggino al seguito.

sentiero passo lupo trekking conero

Il sentiero del Passo Lupo: il divieto di transito

Ben segnalato come gli altri itinerari di trekking del Monte Conero, il sentiero 302 parte da Sirolo, in prossimità del Cimitero, ma si può intercettare anche da Fonte d’Olio, seguendo l’itinerario 301. Il consiglio è quello di lasciare l’auto al comodo parcheggio a pagamento davanti al comune di Sirolo e andare verso sinistra (non verso il centro città); svoltando subito a destra (puoi vedere le indicazioni per i sentieri 302 e 303) passerai davanti al punto di partenza dell’itinerario 303 per Sassi Neri, poco oltre, all’altezza del Cimitero, parte invece l’itinerario 302 per Passo Lupo.

Lungo il percorso non è possibile sbagliare, al primo bivio è sufficiente mantenere la destra come indicato dal cartello e proseguire per Passo Lupo, la strada è sufficientemente ampia e sterrata fino al secondo bivio dove occorre mantenere la sinistra e salire (invece di seguire la strada che scende). A poco meno di 10 minuti dalla meta, trovi diversi cartelli con indicazione di Divieto di transito assoluto per Passo Lupo – considera che da qui in poi, da dove inizia il sentiero più impervio nel bosco, ci sono controlli continui da parte delle autorità locali –; in realtà l’accesso e il transito sono consentiti fino al belvedere, quello che non si può più fare è proseguire lungo la vecchia strada che dal belvedere continuava fino alla spiaggia delle Due Sorelle.

sentiero 302 trekking conero

Lungo il tragitto ci sono diversi punti panoramici a mezza costa su Sirolo e le spiagge del Conero, mentre dal Belvedere è possibile ammirare dall’alto la spiaggia delle Due Sorelle con i faraglioni.

Sul sito della Riviera del Conero si trovano le mappe degli itinerari di trekking nella zona.

Vi racconto il Sentiero del Passo Lupo anche in questo podcast

Close

Pin It on Pinterest

Share This