Il trenino verde delle Alpi: itinerario nel cantone bernese
Il Lötschberger collega Domodossola a Berna. È molto scenografico: si attraversano le Alpi svizzere con fermate intermedie tra cui Thun e Spiez.
Il belvedere del Passo Lupo: trekking sul Monte Conero
Il sentiero 302 permette di raggiungere il belvedere del Passo Lupo con una magnifica vista sulle Due Sorelle.
Wipptal: a spasso con gli alpaca
La Wipptal è proprio a due passi dl Brennero, una vallata che corre lungo il Sill e dirama in ben cinque vallate secondarie all’ombra delle Alpi della Zillertal e dello Stubai
Mulhouse: effervescente, colorata, multiculturale
Programmare un weekend è facile, da qui passa la linea TER Grand Est: da non perdere Street Art e 3 musei d’eccellenza.
Kufsteinerland: itinerari detox!
Il Kufsteinerland non è un’area geografica ma un brand territoriale che riunisce un insieme di comuni intorno a Kufstein, poco sopra Innsbruck.
Magazine Explore France: le città blu
5 idee di turismo urbano per una mobilità innovativa e un viaggio nel segno della natura e dell’acqua, selezionate dalla nuova edizione del magazine Explore France.
The Manzoni: design ipnotico e un menù esplosivo
Due le costanti che si ritrovano nel menù Dynamo del The Manzoni: la selezione di materie prime semplici e gli accostamenti ricercati, da questo connubio nascono piatti misurati e superbi.
La via del vetro e del cristallo: da Nancy a Meisenthal
Da Nancy a Meisenthal alla scoperta di manifatture e fabbriche storiche. Si può arrivare a Nancy con voli di linea verso l’aeroporto Basilea – Mulhouse – Fribourg o via TGV da Parigi; da qui si prosegue con l’auto.
Foliage e panorami fatti di vigneti e luppolo: il Bodensee
Cinque giorni dove ho dimenticato l’auto e mi sono spostata solo in treno, bus e ferryboat: facile, semplice anche grazie alla puntualità dei trasporti pubblici e della Bodensee Card PLUS.