Il Bodensee è sempre un bel tornare: oltre 500 kmq di acqua, tra Svizzera, Germania e Austria, a pochi passi dal Principato del Liechtenstein. Non è la prima volta che i miei viaggi mi portano tra questi panorami fatti di vigneti e luppolo, ma in autunno, periodo di vendemmia, i paesaggi si tingono dei classici colori del foliage. Cinque giorni dove ho dimenticato l’auto e mi sono spostata solo in treno, bus e ferryboat: facile, semplice anche grazie alla puntualità dei trasporti pubblici e della Bodensee Card PLUS, della durata dai 3 ai 7 giorni, che dà diritto all’ingresso gratuito o scontato a più di 160 attrazioni nella regione ma anche a centri termali, parchi divertimento, cabinovie di montagna e corse in battello.
Le tappe del mio viaggio sono state: San Gallo, Lindau, Meersburg e l’isola di Mainau

Autunno sul Lago di Costanza ©Lisa Dünser
Ve lo racconto qui: https://www.ilturista.info/blog/15760-Autunno_sul_Lago_di_Costanza_itinerario_sul_Bodensee_tra_foliage_e_vini_autentici/
E anche qui: https://www.ilturista.info/blog/13034-Cosa_vedere_sul_Lago_di_Costanza_o_Bodensee_tra_la_Germania_e_la_Svizzera/