da Deborah Terrin | Dic 17, 2022 | Europa, mobilità sostenibile
Losanna è una città dinamica e facile da visitare, ideale per chi ama camminare, è appassionato di sport, si perde per musei e si intende di vini. Il primo consiglio è quello di raggiungerla in treno (circa tre ore e mezzo da Milano) e di girare la città con i mezzi... da Deborah Terrin | Lug 8, 2022 | Europa, mobilità sostenibile
La Wipptal è proprio a due passi del Brennero, una vallata che corre lungo il Sill e dirama in ben cinque vallate secondarie all’ombra delle Alpi della Zillertal e dello Stubai. Un vero paradiso per chi ama le attività all’aria aperta, lo sport, gli... da Deborah Terrin | Lug 5, 2022 | Europa, mobilità sostenibile
Meno conosciuta delle più famose e celebri città d’Alsazia come Colmar e Strasburgo, Mulhouse vale una visita per via di una serie di eccellenze e di cose da vedere che magari non ti aspetti. Programmare un weekend è facile perché da qui passa la comoda linea... da Deborah Terrin | Giu 7, 2022 | Europa, mobilità sostenibile
Il Kufsteinerland non è un’area geografica ma un brand territoriale che riunisce un insieme di comuni intorno a Kufstein, poco sopra Innsbruck. Ci si arriva facilmente dall’Italia, è sufficiente prendere il diretto per Monaco di Baviera da Verona (DB-ÖBB... da Deborah Terrin | Mag 29, 2022 | Europa, mobilità sostenibile
La nuova edizione del magazine Explore France è blu come l’acqua, bene prezioso da tutelare, scelto quest’anno come fil rouge della rivista. Sfogliando tutte le 98 pagine, disponibili anche nella versione digitale, trovate tantissime idee per le vostre... da Deborah Terrin | Ott 20, 2021 | Europa, mobilità sostenibile
Il Bodensee è sempre un bel tornare: oltre 500 kmq di acqua, tra Svizzera, Germania e Austria, a pochi passi dal Principato del Liechtenstein. Non è la prima volta che i miei viaggi mi portano tra questi panorami fatti di vigneti e luppolo, ma in autunno, periodo di...