da Deborah Terrin | Lug 20, 2023 | Europa, mobilità sostenibile
Città trendy e alla moda, Basilea è divisa in due dal Reno, con un cuore antico, GroosBasel, tradizioni forti come quella del Carnevale, Patrimonio Unesco dell’Immateriale e un’attività culturale effervescente. Da provare l’aperitivo in buvette. Ve lo racconto... da Deborah Terrin | Apr 19, 2023 | Europa, mobilità sostenibile
Per chi ama muoversi in treno, la Svizzera offre davvero molte occasioni, quest’anno ancora di più perché il GoldenPass Express aumenta i collegamenti tra Montreux e Interlaken e molte ferrovie di montagna celebrano il loro 130° compleanno. Ve ne parlo sul... da Deborah Terrin | Dic 17, 2022 | Europa, mobilità sostenibile
Losanna è una città dinamica e facile da visitare, ideale per chi ama camminare, è appassionato di sport, si perde per musei e si intende di vini. Il primo consiglio è quello di raggiungerla in treno (circa tre ore e mezzo da Milano) e di girare la città con i mezzi... da Deborah Terrin | Lug 8, 2022 | Europa, mobilità sostenibile
La Wipptal è proprio a due passi del Brennero, una vallata che corre lungo il Sill e dirama in ben cinque vallate secondarie all’ombra delle Alpi della Zillertal e dello Stubai. Un vero paradiso per chi ama le attività all’aria aperta, lo sport, gli... da Deborah Terrin | Lug 5, 2022 | Europa, mobilità sostenibile
Meno conosciuta delle più famose e celebri città d’Alsazia come Colmar e Strasburgo, Mulhouse vale una visita per via di una serie di eccellenze e di cose da vedere che magari non ti aspetti. Programmare un weekend è facile perché da qui passa la comoda linea... da Deborah Terrin | Giu 7, 2022 | Europa, mobilità sostenibile
Il Kufsteinerland non è un’area geografica ma un brand territoriale che riunisce un insieme di comuni intorno a Kufstein, poco sopra Innsbruck. Ci si arriva facilmente dall’Italia, è sufficiente prendere il diretto per Monaco di Baviera da Verona (DB-ÖBB...