I cocktails di Emanuele Balestra

da | Apr 15, 2019 | Mondo

C’è un posto a Cannes particolarmente glamour dove andare per essere visti e farsi vedere, è il Bar Galerie del Fouquet’s Cannes al Barrère Majestic, un ambiente fatto di specchi, dorature, velluti e musica lounge; siamo nel regno di Emanuele Balestra, barman dalle origini tutte italiane – è nato sulle rive del lago Maggiore –, e dal passato vagabondo.

Emanuele Balestra coktails

Sono davvero tante le esperienze in giro per il mondo, il bar dell’Hilton a Bruxelles, la Scozia – dove torna regolarmente per la sua attenzione al whisky –, la Polinesia sulle nave da crociera, e ancora Chicago nella terra che ha dato i natali ad alcuni dei cocktails più famosi come il Cosmopolitan e il Manhattan e Marrakesch, dove Emanuele Balestra ha iniziato a coltivare il suo interesse per le spezie e le piante.

Spezie e mieli profumati

Nel 2014 Emanuele Balestra approda tra gli spazi raffinati e le atmosfere eleganti del Majestic, uno degli alberghi art déco che affacciano sulla Croisette; ed è proprio qui che lo incontriamo in un piacevole pomeriggio di sole durante una simpatica lezione sulla preparazione della sua Caipiroska allo zafferano di Taliouine, oro rosso del Marocco. Emanuele ci incanta e ci affascina per la passione e la cura che mette nel suo lavoro, un vero vulcano d’idee sempre pronto a sperimentare e allargare i propri orizzonti creativi. Siamo tra i fortunati a cui apre le porte del suo “laboratorio”, un’oasi di pace sui tetti del Berrière Majestic, con vista panoramica sul litorale di Cannes. Basterebbe solo il belvedere per innamorarsi di questo rifugio en plain-air dove Emanuele ha disposto le arnie per poter testare e aggiungere mieli profumati ai suoi cocktails.

Fouquet Cannes

Il giardino botanico di Emanuele Balestra

Proprio di fianco alla Rotonda, il bar della piscina del Majestic, si trova l’orto bio dove Emanuele coltiva le piante che rendono così speciali i suoi coktails: salvia dorisiana, melissa, camomilla, geranio rosa o basilico thai. Accenti a volte più decisi o sfumature appena percepite, li trovate tutti nelle sue creazioni, che siano infusioni, acque aromatizzate, sfere di cristallo, o i “liquid dessert”, cocktails che ricreano al palato i sapori dei grandi classici della pasticceria, dal tiramisù alla crêpe suzette!

Majestic Barriere

Se volete saperne di più vi suggeriamo il libro di Emanuele Balestra (acquistabile su Amazon) con tutte le ricette dei suoi coktails più famosi!

France.fr

 

Close

Pin It on Pinterest

Share This