Mulhouse: effervescente, colorata, multiculturale

da | Lug 5, 2022 | Europa, mobilità sostenibile

Meno conosciuta delle più famose e celebri città d’Alsazia come Colmar e Strasburgo, Mulhouse vale una visita per via di una serie di eccellenze e di cose da vedere che magari non ti aspetti. Programmare un weekend è facile perché da qui passa la comoda linea TER Grand Est (Basilea – Strasburgo) e la stazione si trova a dieci minuti dal centro cittadino. I musei più importanti si raggiungono con comodi e veloci tram, in centro potete muovervi a piedi, mentre per raggiungere il suggestivo Marché du Canal Couvert, potete optare per la navetta elettrica gratuita che gira intorno al centro.

Indispensabili: la comoda card turistica, CityPass (validità di 3 giorni, 18 euro adulti, 14 euro ragazzi da 4 a 17 anni) e l’app SAM, per visitare i musei della città.

In città potrete scegliere tra percorsi d’arte, passeggiate nella natura o un’immersione totale tra le eccellenze museali che la città offre.

Cosa vedere a Mulhouse?

Vi consiglio l’Itinerario della Street Art che vi racconto anche in questo podcast, la Cité du Train, il più grande museo ferroviario d’Europa, il Museo de l’Impression sur étoffes e La Cité de l’automobile, il più grande museo dell’auto al mondo.

Ve lo racconto qui: Weekend a Mulhouse tra street Art, musei d’eccellenza e natura

mulhouse

Close

Pin It on Pinterest

Share This