Navigando il Panperduto

Una gita a pelo d’acqua, di quelle speciali, che vi porta dritti alle Dighe del Panperduto, terzo sbarramento artificiale sul fiume Ticino a valle del Lago Maggiore, tra Varallo Pombia e Somma Lombardo. Un gioiello d’idraulica industriale che si può scoprire grazie a Navigando il Panperduto anche a un punto di vista insolito, a bordo dell’imbarcazione Verdi, un catamarano coperto e riscaldato (capienza di 55 passeggeri) dell’armatore Consorzio Navigare l’Adda che ne condivide la proprietà con Autostradale srl. Navigando il Panperduto è un progetto sperimentale di navigazione reso possibile su autorizzazione di Navigli Lombardi Scarl, grazie al Consorzio Navigare l’Adda e a Ester Produzioni, in accordo con ETVilloresi.
Due gli itinerari di visita e navigazione previsti al Panperduto, oltre a una proposta di aperitivo al tramonto:
Il paesaggio del Panperduto
Barca + guida: tour di 50 minuti circa.
Quando: Ogni domenica alle ore 14.15
Programma:
Imbarco davanti all’ostello. Concata, navigazione sul fiume Ticino fino a Porto della Torre. Concata del Panperduto e navigazione in bacino. Sbarco davanti all’ostello.
Prezzi: adulto 10 euro, bambini dai 5 ai 10 anni 5 euro, sotto i 4 anni gratuito.
Tour completo del Panperduto
Barca + guida + museo: tour di 90 minuti circa.
Quando: Ogni domenica alle ore 15.20
Programma:
Imbarco davanti all’ostello. Concata, navigazione sul fiume Ticino fino a Porto della Torre. Concata del Panperduto e navigazione in bacino. Sbarco davanti al Museo delle Acque Italo Svizzere, visita al Museo e al Giardino dei Giochi d’Acqua. Visita alla diga e all’opera di presa, rientro a piedi all’ostello.
Prezzi: adulto 15 euro, bambini dai 5 ai 10 anni 8 euro (ogni bambino deve essere accompagnato da 1 adulto), sotto i 4 anni gratuito.
Aperitivo in barca al Panperduto
Barca+apertivo: 45 minuti circa.
Quando: 7 e 14 ottobre 2017, ore 17.00.
Programma:
Imbarco davanti all’ostello, navigazione in bacino e aperitivo.
L’imbarcazione “Verdi” è coperta e riscaldata, la visita in barca partirà al raggiungimento di minimo 20 e massimo 40 partecipanti; l’aperitivo e la navigazione sono sempre garantiti salvo avverse condizioni idrometriche o meteorologiche.
Prezzi: adulto 20 euro, bambini dai 5 ai 10 anni 15 euro, sotto i 4 anni gratuito.
Fotografie di cortesia by Susy Mezzanotte
Per informazioni visitate il sito uffciale