Parigi ad agosto

Come il mitico tubino nero di Coco Chanel, mai fuori di moda e adatto a ogni stagione, così Parigi resta un’idea di viaggio sempre valida e mai deludente. In agosto, una volta di più, la città si arricchisce di manifestazioni e suggerimenti per il tempo libero; e così se state programmando una vacanza o anche solo un breve weekend nella ville lumiere oltre ai tour classici non fatevi mancare qualche spunto per vivere la città come un parigino.
A pelo d’acqua
Ancorate lungo la Senna, le péniches (Le Rosa Bonheur sur Seine, La Concrète, Le Flow, Le Petit Bain) sono ideali per una serata in allegria e per godere il panorama della città da un punto di vista insolito.
Dal caffè alla cena da grand gourmand
Immergersi nell’atmosfera parigina è semplice, può bastare un semplice caffè in uno dei locali storici come il Café Procope o il Café de Flore, uno spuntino a Le Loir dans la théière, vera istituzione nel Marais, una sosta nei locali di tendenza allestiti in location inedite o una cena raffinata in uno dei templi della ristorazione francese, Maison Blanche all’ultimo piano del Théâtre des Champs‐Elysées, con panorama mozzafiato sulla Tour Eiffel.
Musica e cinema sotto le stelle
Dal Parco della Villette al Domaine de Saint Cloud, i polmoni verdi della città diventano cinematografi a cielo aperto; sul canale dell’Ourcq, fino al 26 agosto, il festival L’estate al canale propone concerti, balli, attività nautiche, film e crociere sull’acqua; l’ultimo week-end d’agosto, dal 24 al 26, non perdete un evento clou dell’estate musicale parigina, Rock en Seine nello scenario del Domaine National de Saint-Cloud. Per i patiti di musica classica, dal 1 al 16 settembre va in scena il Festival di musica classica al Parc de Bagatelle, al Giardino botanico di Parigi e al Bois de Boulogne, mentre fino al 2 settembre il Parco Floreale di Vincennes ospita Classique au vert.
Estate al fresco…
Se proprio siete in cerca di un po’ di tregua dalla calura estiva, potete optare per una visita alle Caves du Louvre, cantine del ‘700 che si trovano proprio accanto al museo, per un percorso sensoriale con degustazione finale (anche in italiano, da 19 euro).
Per organizzare il viaggio
Per vivere la città in estate consigliamo il Paris Pass Lib’: comprende crociere sulla Senna, bus turistico, musei, Tour Eiffel e tutti i trasporti pubblici illimitati: per 2,3 o 5 giorni, a partire da 40 euro; il Paris Museum Pass offre accesso illimitato per 3,4 o 6 giorni a oltre 50 luoghi culturali e tutti i grandi musei, da 48 euro.
www.parisinfo.com
www.france.fr
#Pariscavasansdire